Sono giorni che vagabonda al di sopra delle calde acque del Pacifico e adesso, benché notevolmente indebolito, il potente ciclone tropicale Gita si sta dirigendo deciso verso la Nuova Zelanda. Il suo arrivo sull’Arcipelago è previsto per la fine di martedì, e nel frattempo cresce l’allarme presso la popolazione e …
Leggi tutto »La Storia di un uragano, il fenomeno meteo che arreca maggiori danni e maggiore vittime
Un racconto apparentemente fantasioso ma che in realtà accomuna tutti gli uragani “Si prospetta proprio una bella giornata!” dice, tra sé e sé, il meteorologo, comodamente seduto nella sua postazione con vista sulla spiaggia della tranquilla isoletta caraibica e confortato, nell’ottimistica previsione, da un cielo terso e limpido, oltre che …
Leggi tutto »Sopra i cicloni tropicali c’è l’alta pressione
I cicloni tropicali sono profondi centri di bassa pressione, caratterizzati da venti molto forti (proprio in virtù dell’intenso dislivello barico fra centro e periferia) e intense precipitazioni (favorite da intensi processi convettivi, cioè trasporto di umidità dalla superficie marina verso quote più alte). La cosa curiosa è però che in …
Leggi tutto »Katrina, l’uragano più disastroso di tutti i tempo
Il 2005 è l’annata record degli uragani atlantici: ben 27 tempeste tropicali (ovvero cicloni tropicali così intensi da meritarsi un nome), cioè un numero senza precedenti, e di queste ben 14 si trasformarono in veri e propri uragani (altro record), cioè cicloni tropicali con venti ad almeno 118 km/h, e …
Leggi tutto »