L’ultima glaciazione, iniziata circa 80000 anni fa, raggiunse il suo massimo 18000 anni fa: l’Alaska, quasi tutto il Canada e le regioni settentrionali degli odierni Stati Uniti erano allora sepolti sotto un’unica lastra di ghiaccio spessa circa un chilometro, mentre in Europa i ghiacci si spingevano fino alle odierne Amburgo …
Leggi tutto »Un futuro alla The Day After Tomorrow forse non è poi così improbabile
Una recente ricerca condotta da studiosi della Yale University e pubblicata sulla rivista scientifica Science Advances dipinge per l’Europa, e quindi per l’Italia, un futuro che potrebbe avvicinarsi molto a quello descritto dal film hollywoodiano The Day After Tomorrow. Secondo gli studiosi infatti la AMOC (Atlantic Meridional Overturing Circulation), ovvero …
Leggi tutto »