In questi giorni nevicate eccezionali stanno interessando diverse regioni dell’Emisfero Settentrionali, con l’inverno che in Asia, Europa e Nord America sta entrando nella sua fase centrale e, quindi, più solitamente più aspra. In particolare in questa giornata di giovedì 26 gennaio le autorità della repubblica dell’Altaj, repubblica russa situata nel …
Leggi tutto »Quando l’omotermia porta la neve. In redazione Paolo F. A. Bettini
Qual è il livello della neve? Come è possibile prevedere a quale altezza nevichi? Normalmente ci si riferisce all’altezza dello zero termico (ovvero la quota a cui è presente l’isoterma corrispondente agli 0 gradi centigradi). Se, ad esempio, lo zero termico è posto a 1500 metri di quota, nel caso …
Leggi tutto »I tanti tipi di neve
I fiocchi di neve che cadono dal cielo hanno tutti un’indiscutibile fascino, anche se in realtà le nevicate possono essere molto differenti l’una dall’altra: insomma, c’è neve e neve! Ecco allora i principali tipi di neve che possono cadere dal cielo… Innanzitutto i cristalli di neve (ice crystals), ovvero singoli …
Leggi tutto »