Le attività umane, si sa, sono in grado di alterare i fenomeni atmosferici e il clima in genere, ma ciò che hanno scoperto i ricercatori della University of Washington è davvero sorprendente: anche il numero dei fulmini e il luogo in cui cadono sono fortemente influenzati dall’Uomo! Lo studio (“Lightning …
Leggi tutto »I fulmini più pericolosi
La maggior parte dei fulmini sono costituiti da un flusso di cariche negative (elettroni) che si abbatte a gran velocità dalla base delle nubi temporalesche al suolo, contribuendo così a ripristinare la carica elettrica (negativa) della superficie terrestre. Vi sono però anche dei fulmini, meno dell’1% del totale, costituiti da …
Leggi tutto »