Il grido d’allarme lo hanno lanciato gli scienziati della NASA: il Sole ha fortemente rallentato la sua attività, come mai prima negli ultimi secoli! In effetti la nostra stella è entrata in quella fase in cui, ogni circa 11 anni, diventa leggermente meno attiva ed emette quindi meno energia. Tuttavia, …
Leggi tutto »Intere città migreranno per colpa del clima
Molte importanti città, in Italia e più in generale nel Mondo, sono sorte laddove le condizioni ambientali erano migliori e quindi più favorevoli alle attività umane. A giocare un ruolo fondamentale, nella scelta del luogo ove stabilirsi, in passato sono stati soprattutto la disponibilità d’acqua e il clima, che doveva …
Leggi tutto »New York verso inondazioni sempre più frequenti
Nel 2012 la supertempesta Sandy ha causato disastrose inondazioni nel cuore di New York, sommergendo d’acqua le strade, sottopassaggi e linee della metropolitana anche a Manhattan, nel cuore della metropoli. Un evento eccezionale che però, secondo una recente ricerca, in futuro potrebbe diventare assai più frequente e quasi “normale”. Alcuni …
Leggi tutto »Il Global Warming e le onde del futuro
I risultati di una ricerca pubblicata di recente sulla rivista scientifica Nature Climate Change sembrano indicare che in futuro, a causa del Global Warming, le aree costiere di Australia, Indonesia e continente antartico verranno investite da venti più intensi e onde più imponenti. La ricerca è stata condotta utilizzando le …
Leggi tutto »Come il clima cambierà le città del futuro
Qualche anno fa l’Hadley Centre britannico ha diffuso un rapporto riguardante le proiezioni sul clima del futuro con considerazioni però anche sugli effetti che le variazioni climatiche previste avranno sulla società. In particolare secondo gli studiosi inglesi aumenterà considerevolmente la fetta della popolazione mondiale esposta al rischio di disastri naturali …
Leggi tutto »Nel clima futuro non ci sarà spazio per le perturbazioni estive
A causa del Global Warming piano piano in estate si contano sempre meno perturbazioni, e in futuro nuvole e piogge tra luglio e agosto potrebbero diventare una vera rarità. Queste sono infatti le conclusioni di una ricerca (“Observed and projected decrease in Northern Hemisphere extratropical cyclone activity in summer and …
Leggi tutto »La Scienza dietro The Day After Tomorrow: quando davvero si bloccò la Corrente del Golfo
L’ultima glaciazione, iniziata circa 80000 anni fa, raggiunse il suo massimo 18000 anni fa: l’Alaska, quasi tutto il Canada e le regioni settentrionali degli odierni Stati Uniti erano allora sepolti sotto un’unica lastra di ghiaccio spessa circa un chilometro, mentre in Europa i ghiacci si spingevano fino alle odierne Amburgo …
Leggi tutto »Meteoriti e clima, la possibile catastrofe dallo Spazio
La maggior parte degli oggetti che vagano nel Sistema Solare e che incrociano l’orbita della Terra sono asteroidi o comete, ovvero oggetti in orbita attorno al Sole e che descrivono traiettorie comprese (asteroidi) oppure esterne (cometa) all’orbita di Giove. Gli oggetti che nel loro movimento di rivoluzione attorno al Sole …
Leggi tutto »Un futuro alla The Day After Tomorrow forse non è poi così improbabile
Una recente ricerca condotta da studiosi della Yale University e pubblicata sulla rivista scientifica Science Advances dipinge per l’Europa, e quindi per l’Italia, un futuro che potrebbe avvicinarsi molto a quello descritto dal film hollywoodiano The Day After Tomorrow. Secondo gli studiosi infatti la AMOC (Atlantic Meridional Overturing Circulation), ovvero …
Leggi tutto »Il Global Warming è più pericoloso della guerra
In futuro il cambiamento climatico farà più vittime dei conflitti armati, ne sono convinti gli analisti dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità (WHO – World Health Organization), l’agenzia dell’ONU che si occupa della salute a livello globale. E’ quanto emerge da un recente rapporto della WHO riguardante i possibili effetti dei …
Leggi tutto »