Per la seconda volta in appena una settimana il nordest degli USA deve fare i conti con una violenta perturbazione, una Nor’Easter, cioè una di quelle intense tempeste che spesso in inverno spingono sulla regione forti e gelidi venti nordorientali accompagnati da abbondanti nevicate.
E in effetti nelle ultime ore nelle regioni nordorientali degli USA la protagonista è stata proprio la neve: in una vasta regione che va da Filadelfia a Boston sono infatti caduti oltre 30 centimetri di neve, e in alcune zone gli accumuli superano anche il mezzo metro, mentre gli strumenti meteo hanno registrato raffiche di vento violentissime, fino a 160 km/h d’intensità.
Notevole anche l’intensità con cui la neve è caduta: sono stati segnalati numerosi temporali di neve e in Vermont una violenta bufera ha portato addirittura 46 centimetri di neve in appena 3 ore! Adesso la forte ondata di maltempo invernale si sta attenuando e nei prossimi giorni la situazione meteo promette, anche in questa parte degli USA, scenari più tranquilli e meno nevosi. (foto: TWITTER/@MelodiePariseau)