Dieci brevi freddure, a raffica, rigorosamente meteorologiche
Andrea Tura
2 aprile 2017
45,215 Visite
Un poetico esempio: “Pierino, cos’e’ un temporale?”. “Sono delle nubi, che spaventate dai tuoni, scoppiano a piangere”. In Redazione Mario Giuliacci

- Perché l’aria del mattino è molto fredda? Perché e’ stata fuori tutta la notte!
- Se hai caldo devi vivere in ambienti ventilati; se gli ambienti hanno solo quattro lati non basta.
- Un graduato dell’arma si rivolge ai carabinieri adunati nel cortile della caserma: “domenica prossima sfileremo in parata! Se al mattino piove, sfileremo di pomeriggio, e se piove di pomeriggio, sfileremo di mattina…”.
- Il Maresciallo dei carabinieri: “Appuntato, venga dentro ché piove!”. L’appuntato: “Grazie, Maresciallo, ma sta piovendo anche qui fuori!”.
- Che tempo e’ pioverà? Futuro? No, brutto tempo…
- Due pezzi di nebbia si incontrano accidentalmente, e ad un certo punto uno dei due esclama: “Ehi, ma sei tu! Non ti ricordi? Una volta eravamo in banco insieme!”
- La nebbia: il volubile neglige’ della natura. (Roberto Gervaso)
N.B. Negligè è una vestaglia femminile, da camera o da casa, succinta e vaporosa (n.d.r.)
- Una volta mia nonna mi portò a mangiare in una trattoria all’aperto; si mise a piovere. Ci mise tre ore per finire il brodo. (Mario Zucca).
- “Pierino, cos’e’ un temporale?”. “Sono delle nubi, che spaventate dai tuoni, scoppiano a piangere”.
- La pioggia e’ quella cosa che fa crescere i fiori e sparire i taxi.
freddure 2017-04-02