Totti racconta la sua disavventura per colpa della nebbia. Una innocente parodia del simpatico e stimato personaggio Carissima, volevo assicurarti che sto bene nonostante l’accidente dell’artra notte. Purtroppo volevo anna’ a Roma in treno, ma siccome c’era lo sciopero la mia corsa l’hanno oppressa. E era troppo tardi pe’ prenne …
Leggi tutto »Il clima dell’Europa nel primo millennio dopo Cristo
L’impero romano soccombe all’assalto dei “barbari” grazie al clima dell’Europa nel primo millennio dopo Cristo. La più grande migrazione di popoli verso le miti e ricche sponde del Mediterraneo. In Redazione Mario Giuliacci La grave siccità che intorno all’inizio del millennio aveva iniziato ad affliggere le aree che si affacciano …
Leggi tutto »Incredibile ma vero. Quando il tempo diventa pazzo
Un elenco di eventi meteo inverosimili ma realmente accaduti Nel 1974 un tornado nei pressi di McComb (Missouri) sollevò tre bus (vuoti) e li scaraventò in un bosco. Tutti e tre oltrepassarono un terrapieno alto 2.5 metri. Nell’agosto del 1990 a Plainfield (Illinois) un gigantesco tornado con i suo vortice …
Leggi tutto »La terra tra qualche miliardo di anni morirà ma la vita continuerà su altri pianeti o altri mondi
Prima ancora che il sole metta a ferro a fuoco il nostro pianeta, sarà la luna a mettere fine all’abitabilità della terra. In Redazione Mario Giuliacci Fine della terra? E’ cosa certa. Innanzitutto perché il sole tende ad ingigantirsi cosicché nel corso di qualche miliardo di anni fagociterà tutto il …
Leggi tutto »Il volo degli uccelli nell’antichità ha guidato i naviganti durante lunghi viaggi in mare
In particolare venivano impiegate colombe addestrate ad hoc per scoprire se vi era terraferma in vista. In Redazione Mario Giuliacci. Numerose ed antiche testimonianze documentano che i naviganti, durante i lunghi viaggi a mare di esplorazione e colonizzazione ed in assenza delle attuali tecnologie, osservavano con attenzione il volo degli …
Leggi tutto »La freddura meteo della settimana: un po’…osè per 20 centimetri di troppo
Questa è una storia vera che ha fatto ridere i telespettatori della TV dello stato del Michigan in USA per due giorni. Si tratta di una presentatrice del telegiornale molto imbarazzata e che, in avvenire ci penserà due volte prima di parlare. La presentatrice all’indomani di un giorno in cui …
Leggi tutto »La freddura meteo della settimana
Due carabinieri a colloquio: “Tu quando vai in ferie?” Chiede il primo. “A cavallo tra luglio e agosto”, risponde il collega, perché il mio amico meteorologo mi ha detto che ci sarà bel tempo. E il secondo risponde: “Anche io in quel periodo, ma vado in macchina!”
Leggi tutto »L’Artico si scioglie, ma c’è chi sa come salvarlo
Negli ultimi decenni la Calotta Polare Artica si è velocemente rimpicciolita, soprattutto a causa del rapido aumento delle temperature medie della regione, anche superiore a quello – già notevole – a scala planetaria. Le ultime analisi in particolare sembrano indicare che in questo 2017 la massima estensione, che come ogni …
Leggi tutto »Meteo e Turismo: le mete ideali a marzo
Marzo segna l’avvio della primavera nell’Emisfero Nord e dell’autunno nell’Emisfero Sud, due stagioni notoriamente mutevoli e capricciose quasi ovunque, eccetto che lungo la fascia tropicale ove le condizioni del tempo sono invece in genere molto più stabili. In particolare questo è uno dei momenti più propizi per visitare i Caraibi …
Leggi tutto »Perché le banderuole del vento sono spesso sormontate da un gallo
Ebbene l’origine di questa usanza risale a molto tempo fa, nata dal Cristianesimo e che ci arriva dal primo Medio Evo. In redazione Mario Giuliacci Ai più sarà certamente capitato di osservare come molte banderuole per la misura della direzione del vento sia sormontate da un gallo. Come mai? Ebbene l’origine …
Leggi tutto »