Venerdì 14 ottobre il Weather Bureau del Giappone aveva anticipato che la Niña sta alzando la testa e potrebbe esser presente anche nel prossimo imminente inverno. Ebbene sabato 15 ottobre anche la NOAA, presa in contropiede, ammette che ci sarebbero segni evidenti che stia per arrivare la Niña (raffreddamento delle …
Leggi tutto »Forte maltempo in arrivo: l’autunno si movimenta
Alle porte una breve tregua prima di una nuova depressione fredda. Un autunno decisamente altalenante: dal fresco-freddo al caldo anomalo e di nuovo giù, in vista dell’ennesimo violento peggioramento meteo. Il maltempo raggiungerà gradualmente tutta la Penisola, con intense precipitazioni anche a carattere di nubifragio. Il punto della situazione Gli …
Leggi tutto »Inverno freddo e nevoso oppure caldo e siccitoso?
Come sarà l’inverno? Bella domanda… In effetti il quesito, così come posto può sembrare pretenzioso e inopportuno, messo qui solo per acchiappare qualche click in più, ma come vi spiegherò non è così! E’ vero, sembrerebbe impossibile dare oggi una risposta per un semplice motivo: mancano ancora 3 mesi alla …
Leggi tutto »E’ finita l’estate!
L’estate ci ha salutato con il sole e il caldo delle prime settimane di settembre e adesso ha definitivamente lasciato il posto all’autunno: nella seconda parte del mese infatti ci attendono numerose giornate piovose e temperature dal sapore più autunnale. Anche nelle regioni meridionali, dove ancora si fa sentire un …
Leggi tutto »Che INVERNO ci attende?
Sulla prossima stagione invernale ci sono alcune meteo-certezze, ma anche – ancora – molte incertezze. Del resto elaborare adesso in settembre, con tre mesi di anticipo, una previsione sulle caratteristiche prevalenti dell’inverno 2016/2017 potrebbe sembrare un puro esercizio accademico privo di qualsiasi valore scientifico, ma in realtà non è così, …
Leggi tutto »In arrivo piogge violente
Nelle ultime settimane sulle regioni settentrionali si è accumulata molta energia, come confermato dalle temperature insolitamente elevate che hanno caratterizzato tanto i pomeriggi quanto le ore notturne. Ora però questa energia sta per essere scaricata sottoforma di violenti temporali: nella notte tra mercoledì e giovedì infatti sul Nord Italia farà irruzione …
Leggi tutto »Errore di previsione o di… comunicazione?
Negli ultimi decenni la Meteorologia ha fatto passi da gigante e le previsioni del tempo sono diventate notevolmente più precise e attendibili. Un progresso ottenuto soprattutto grazie all’utilizzo di potenti calcolatori che ora rendono possibile applicare all’Atmosfera dei modelli fisico-matematici, ovvero complessi programmi informatici che utilizzando le equazioni della Fisica …
Leggi tutto »La prossima settimana tra caldo e temporali
La prossima settimana, quella dal 4 al 10 luglio, sarà per gran parte sotto il segno dell’Anticiclone Africano il quale porterà una nuova ondata di caldo su gran parte d’Italia, ma soprattutto al Centrosud fino a giovedì 7 luglio. Ma ondata di caldo a parte, l’Anticiclone Africano non potrà impedire …
Leggi tutto »Estati bollenti per colpa del Global Warming
Il grafico allegato mostra l’andamento della temperatura in luglio in Italia alla quota di 850 hPa (1500 m ca) per tutti gli anni dal 1948 al 2015 (fonte NOAA). Dalla figura balzano evidenti i seguenti aspetti: la temperatura ha subito un brusco balzo all’insù nei primi anni ’80; l’aumento è …
Leggi tutto »Nel weekend torna il caldo feroce
L’alta pressione dell’Anticiclone Nord-Africano, con il suo carico di bollenti correnti tropicali, è pronta a un nuovo assalto dell’Italia, e nei prossimi giorni si sostituirà al più mite Anticiclone delle Azzorre. Nella seconda parte della settimana quindi le temperature torneranno a sfondare il muro dei 33 gradi in molte località, …
Leggi tutto »