Errore di previsione o di… comunicazione?
Negli ultimi decenni la Meteorologia ha fatto passi da gigante e le previsioni del tempo sono diventate notevolmente più precise e attendibili. Un progresso ottenuto soprattutto grazie all’utilizzo di potenti calcolatori che ora rendono possibile applicare all’Atmosfera dei modelli fisico-matematici, ovvero complessi programmi informatici che utilizzando le equazioni della Fisica …
Leggi tutto »Gioielli prodotti con lo smog
Nei mesi scorsi a Rotterdam è stato sperimentato il più grande depuratore atmosferico mai costruito: un enorme torre alta sette metri che, realizzata dagli scienziati della Delf University of Technology, aspira l’aria e la filtra utilizzando un’innovativa tecnologia ionica per restituire all’ambiente aria depurata(filtri ionizzati in cui gli ioni positivi …
Leggi tutto »Previsioni Meteo per Venerdì 1 Luglio 2016
Un po’ di instabilità al Nord, caldo quasi ovunque, specie al Sud.
Leggi tutto »Previsioni meteo per Giovedì 30 Giugno 2016
Tornano un po’ di temporali al Nord, al Sud invece caldo in aumento.
Leggi tutto »Le curiose e affascinanti nubi di Kelvin-Helmholtz
Il titolo si riferisce all’affascinante fenomeno delle nuvole ad onde, quelle cioè che vanno sotto il nome di Nubi di Kelvin – Helmholtz. Il fenomeno prende il nome dal tedesco Hermann von Helmholtz e dall’Irlandese William Thomson Kelvin, scienziati che hanno studiato questi flussi d’aria che portano appunto alla curiosa formazione …
Leggi tutto »Come difendersi dai temporali: consigli utili
Meno ghiaccio al Polo Nord, meno piogge sull’Italia
Il rapido rimpicciolimento della Calotta Polare Artica ci condurrà a estati che saranno più piovose nel Nord Europa e spesso siccitose invece nel Mediterraneo. Sono i risultati di uno studio condotto da ricercatori della University of Exeter , e la causa sarebbe lo slittamento della Corrente a Getto verso più …
Leggi tutto »Estate, città ostili all’Uomo
All’inizio del 1900 la popolazione urbana era appena il 9% ma oggigiorno nelle città vivono quasi 3 miliardi di persone, il 50% circa della popolazione mondiale. L’aumento esplosivo della popolazione inurbata – e di conseguenza anche delle dimensioni delle città – ha seriamente compromesso la qualità dell’habitat urbano. Insomma nelle …
Leggi tutto »Forte temporale “incenerisce” una ditta
Un forte temporale ha colpito la bassa pianura del bolognese nel pomeriggio di domenica provocando diffusi allagamenti e grandinate. Il temporale ha però provocato la distruzione di un’azienda plastica a San Pietro in Casale. La causa dell’incendio un fulmine che si è abbattutto su un’area adibita a deposito di materiali …
Leggi tutto »