Secondo le analisi condotte dagli studiosi della NOAA il marzo di quest’anno è, a livello planetario, uno dei più caldi dell’era moderna: nella lunga serie che si spinge indietro fino al 1880 si colloca infatti al quinto posto, anche se rimane molto lontano dal record di due anni fa (circa …
Leggi tutto »New England sepolto dalla neve
Per la seconda volta in appena una settimana il nordest degli USA deve fare i conti con una violenta perturbazione, una Nor’Easter, cioè una di quelle intense tempeste che spesso in inverno spingono sulla regione forti e gelidi venti nordorientali accompagnati da abbondanti nevicate. E in effetti nelle ultime ore …
Leggi tutto »Il Ciclone Gita verso la Nuova Zelanda
Sono giorni che vagabonda al di sopra delle calde acque del Pacifico e adesso, benché notevolmente indebolito, il potente ciclone tropicale Gita si sta dirigendo deciso verso la Nuova Zelanda. Il suo arrivo sull’Arcipelago è previsto per la fine di martedì, e nel frattempo cresce l’allarme presso la popolazione e …
Leggi tutto »Il dato meteo spinge in alto gli affari
Si avvicina il fine settimana, il lavoro vi lascia un po’ di tempo libero, non ci sono inderogabili impegni di famiglia e quell’offertona per l’hotel a 5 stelle nella vostra località di montagna preferita fa davvero gola… ma come sarà il tempo? Per fortuna c’è il vostro sito meteo preferito: …
Leggi tutto »La siccità ha spinto in su le montagne della California
Tra il 2011 e il 2016 la California ha vissuto uno dei più severi periodi di siccità della sua storia, conclusosi solo nella primavera del 2017. Nonostante gran parte del deficit idrico sia stato colmato, la lunga siccità ha lasciato dietro di sé un’impronta evidente, scoperta di recente da un …
Leggi tutto »Il 2017 è il secondo anno più caldo di sempre
Negli ultimi giorni, analizzando i dati relativi allo scorso anno, NASA ed ECMWF sono giunti alla medesima conclusione: il 2017 è il secondo anno più caldo dell’era moderna, ovvero da quando, nel 1880, parte la lunga serie di osservazioni strumentali che copre il Pianeta. In particolare, in base alle analisi …
Leggi tutto »Le navi che producono fulmini
Le attività umane, si sa, sono in grado di alterare i fenomeni atmosferici e il clima in genere, ma ciò che hanno scoperto i ricercatori della University of Washington è davvero sorprendente: anche il numero dei fulmini e il luogo in cui cadono sono fortemente influenzati dall’Uomo! Lo studio (“Lightning …
Leggi tutto »Le 10 città più nevose al Mondo
E’ inverno, stagione di gelo e di neve, quando i fiocchi oltre a imbiancare le montagne si spingono sovente anche città. Non tutte le località però vedono la neve con la stessa frequenza e abbondanza, e in alcune le nevicate sono così copiose e numerose da risultare davvero eccezionali. Ma …
Leggi tutto »Nuova Era Glaciale in arrivo? Secondo alcuni scienziati sì
Il grido d’allarme lo hanno lanciato gli scienziati della NASA: il Sole ha fortemente rallentato la sua attività, come mai prima negli ultimi secoli! In effetti la nostra stella è entrata in quella fase in cui, ogni circa 11 anni, diventa leggermente meno attiva ed emette quindi meno energia. Tuttavia, …
Leggi tutto »Gelicidio, il gelo che cade dal cielo
Il nome evoca situazioni apocalittiche, quasi una strage causata dal gelo. Senza evocare situazioni tanto tragiche il fenomeno noto come gelicidio rappresenta in effetti una delle situazioni meteo più insidiose, durante le quali l’intero paesaggio viene ricoperto di uno spesso strato di ghiaccio che, come una glassa gelida, ricopre ogni …
Leggi tutto »